L’elevata inflazione registrata negli ultimi anni ha portato all’innalzamento dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali mondiali. Questo ha portato a problematiche per quanto riguarda l’asset allocation e l’investimento dei propri risparmi. Non necessariamente l’aumento dei tassi rappresenta una piaga per gli investimenti, in quanto ci sono sempre opportunità per sfruttare in qualche modo le odierne dinamiche di mercato. […]
Con le recenti turbolenze nel campo della politica monetaria, con un’azione maggiormente restrittiva dei tassi, anche i conti correnti subiranno un forte cambiamento. Secondo IlSole24Ore le più grandi e famose banche presenti sul territorio italiano hanno deciso di cambiare radicalmente le clausole contrattuali per i contratti esistenti e per quelli futuri. Il confronto dei cambiamenti dei diversi istituti di credito […]
L’attuale congiuntura economica, con elevata inflazione, salari non indicizzati e aumento tassi d’interesse per contrastarla, sta spingendo molti investitori a rivedere le loro politiche d’investimento. molti stanno scappando dai mercati azionari per concentrarsi su quello obbligazionario, con particolare focus sulle obbligazioni corporate. Infatti, l’aumento dei loro rendimenti, aumentato grazie all’aumento dei tassi, sta guidando le decisioni di molti LP. Cosa […]
Decidere se investire il proprio risparmio è una scelta importante e le variabili da considerare sono tante. Le variabili da tenere conto riguardano principalmente i costi e i rischi associati ad un investimento, ma un elemento da considerare che a volte viene trascurato è il quantitativo di tasse da pagare su quegli investimenti. I regimi fiscali sono tre: regime amministrato, […]
Nonostante la tenuta dell’utilizzo del contante negli acquisti, sempre più italiani utilizzano le carte di credito per effettuare gli acquisti (1 italiano su 3). Discorso diverso, invece, per l’adozione dei digital wallet che non vedono un decollo del loro utilizzo. Queste sono le evidenze sorte nel 12° rapporto sulle Tendenze dei Mezzi di Pagamento, stilato da Minsati Payments. Lo studio […]
Il trading effettuato con capitali propri può influenzare la situazione fiscale del contribuente, rientrando nelle categorie dei redditi di capitale o dei redditi diversi, a seconda delle circostanze. In seguito alla prossima riforma fiscale, è probabile che questi due tipi di reddito siano raggruppati sotto la categoria dei redditi di natura finanziaria. Tuttavia, in alcune situazioni in cui il trading […]