Blog

Investire durante la pensione è un’esigenza di molti anziani. I motivi che possono spingere un pensionato a voler mettere a frutto il proprio capitale sono numerosi. Spesso, non riguardano nemmeno la propria persona, bensì i propri figli e nipoti. Proprio a partire da questi motivi è possibile tracciare un percorso, consigliare un approccio che possa dirigerlo di volta in volta […]

Il Bitcoin è salito nuovamente alla ribalta. Aveva fatto parlare di sé nel 2017, quando è stato protagonista di un rally come mai si erano visti. Dopo era caduto un po’ nell’oblio, almeno a giudicare dallo spazio riservato dai media tradizionale, complice un crollo memorabile. A partire dagli ultimi mesi del 2020 ha iniziato a macinare terreno, fino a raggiungere […]

Il risparmio è per molti un passaggio propedeutico all’investimento. Per la maggior parte delle persone, il capitale corrisponde al frutto del proprio lavoro e, di conseguenza, della pratica del risparmio. Per risparmiare è necessario guadagnare da un lato, e ridurre le spese dall’altro. Quella che preoccupa maggiormente riguarda l’affitto, quando l’aspirante investitore non ha a disposizione un immobile di proprietà. […]

Nell’immaginario collettivo, i titoli petroliferi sono considerati investimenti sicuri, tra quelli che fanno riferimento al mercato azionario. D’altronde, il petrolio è una materia prima ancora molto preziosa, e le multinazionali macinano fatturati che rivelaggiano con i PIL degli stati. Tuttavia, nell’ultimo anno ne è passata di acqua sotto i ponti, dunque è lecito chiedersi se siano ancora un buon investimento. […]

Il mercato petrolifero è da sempre oggetto di interesse per gli investitori, oltre che – com’è logico che sia – per gli attori economici. Tuttavia, al pari di altri mercati, si appresta a vivere un anno all’insegna dell’incertezza. In particolare, alcuni temi rischiano di tenere banco: la crisi economica e le politiche di Joe Biden, che si preannunciano radicalmente diverse […]

Il concetto di risparmiatore sotto stress può essere avulso dal vocabolario del cittadino medio, ma indica una condizione reale, diffusa in determinati periodi più che in altri. Per esempio, l’attuale fase storica è funzionale all’insorgenza dello “stress finanziario”, visti i tanti pericoli di cui è costellata la strada di chi, semplicemente, vorrebbe gestire il proprio capitale con prudenza e in […]