Blog

Nonostante alcune incertezze, il 2024 si prospetta come un anno significativo e potenzialmente positivo per gli investimenti azionari, soprattutto grazie alle politiche accomodanti delle principali banche centrali. Queste istituzioni hanno già avviato un’inversione di rotta nei costi del denaro, mitigando gli aumenti significativi degli ultimi mesi. In risposta a questo contesto, diverse società stanno pianificando l’ingresso nel mondo finanziario attraverso […]

Il conto corrente sta diventando sempre meno conveniente, spingendo alcune persone a considerare l’alternativa di conservare i loro soldi “sotto il materasso”, una pratica che potrebbe sembrare antiquata ma sta guadagnando popolarità. Le banche, come noto, raramente agiscono nell’interesse del cliente; tra l’imposta di bollo, le spese di gestione e altri costi, il correntista finisce per spendere una somma considerevole […]

Tra i giovani italiani, gli strumenti di pagamento elettronici e quelli per la gestione corrente sono ampiamente diffusi, mentre la partecipazione ai mercati finanziari rimane relativamente modesta. I dati provengono dall’Indagine di Bankitalia sull’alfabetizzazione finanziaria e le competenze di finanza digitale dei giovani, la quale indica che tre su quattro giovani possiedono un conto corrente, mentre il 90% ha almeno […]

L’elevata inflazione registrata negli ultimi anni ha portato all’innalzamento dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali mondiali. Questo ha portato a problematiche per quanto riguarda l’asset allocation e l’investimento dei propri risparmi. Non necessariamente l’aumento dei tassi rappresenta una piaga per gli investimenti, in quanto ci sono sempre opportunità per sfruttare in qualche modo le odierne dinamiche di mercato. […]

Con le recenti turbolenze nel campo della politica monetaria, con un’azione maggiormente restrittiva dei tassi, anche i conti correnti subiranno un forte cambiamento. Secondo IlSole24Ore le più grandi e famose banche presenti sul territorio italiano hanno deciso di cambiare radicalmente le clausole contrattuali per i contratti esistenti e per quelli futuri. Il confronto dei cambiamenti dei diversi istituti di credito […]

L’attuale congiuntura economica, con elevata inflazione, salari non indicizzati e aumento tassi d’interesse per contrastarla, sta spingendo molti investitori a rivedere le loro politiche d’investimento. molti stanno scappando dai mercati azionari per concentrarsi su quello obbligazionario, con particolare focus sulle obbligazioni corporate. Infatti, l’aumento dei loro rendimenti, aumentato grazie all’aumento dei tassi, sta guidando le decisioni di molti LP. Cosa […]