Il conto corrente cointestato è una variante del classico conto corrente che prevede la presenza di più titolari. Essa pone in essere alcune possibilità per i titolari ma anche alcuni rischi, riguardanti spesso cavilli di tipo legale risolti dalla Cassazione solo di recente. Insomma, la questione è più complessa di quanto possa sembrare. Ne parliamo in questo articolo. Una definizione […]
L’analisi fondamentale è una delle attività che un buon trader deve svolgere quotidianamente. Ciò riguarda i trader di qualsiasi mercato, e a maggior ragione del mercato azionario. Il perché lo spieghiamo in questo articolo. Forniremo inoltre preziosi consigli per praticare una buona analisi fondamentale. Perché l’analisi fondamentale nel trading azionario L’analisi fondamentale è lo studio degli elementi extra-mercato che possono […]
Sono ritornati i BTP Italia. Ad alcuni questa notizia ricorderà tempi oscuri, quando la crisi imperversa nel nostro paese… Salvo poi realizzare che nella crisi ci siamo dentro, nuovamente, e forse questa è peggiore della precedente. Ad ogni modo, i BTP Italia sono uno strumento di finanziamento che lo Stato rispolvera di tanto in tanto nei periodi di difficoltà, quando […]
In questo articolo offriamo un sintetico report sull’azionario per ciò che riguarda la settimana appena trascorsa, quella dal 18 al 22 maggio 2020. Analizzeremo le prestazioni degli indici, descriveremo le performance dei singoli settori. Insomma, forniremo una panoramica complessiva, una risorsa per orientarsi in una fase convulsa, partendo dall’elemento che più di ogni altro esprime una valenza strategica: il dato. […]
Il termine carta di debito potrebbe suonare nuovo ad alcuni. Altri, invece potrebbero confonderlo con il termine carta di credito. Eppure, anche se molti non lo sanno, la carta di debito è davvero uno strumento comune, anzi comunissimo. Ne parliamo in questo articolo: offriremo una definizione di carta di debito, ne descriveremo le funzioni e circoscriveremo i casi in cui […]
Il conto corrente senza imposto di bollo esiste? E’ una domanda più che legittima, dal momento che il primo imperativo del risparmiatore è contenere i costi e, non c’è dubbio, l’imposta bollo è un costo. Per rispondere alla domanda è necessario intendersi sul significato di “conto corrente senza imposto di bollo”. Infatti, se con questa espressione si intende un conto […]