La cultura finanziaria sta aumentando vertiginosamente e la popolazione si sta domandando come sia possibile costruire un portafoglio altamente diversificato capace di affrontare momenti buoni e cattivi del mercato. Per i meno esperti si consiglierebbe di utilizzare ETF per via della facilità di costruzione e per la possibilità di massimizzare il rendimento per un dato profilo di rischio. Diversificato perché […]
Nelle prospettive economiche in cui ci troviamo attualmente, effettuare un investimento diventa sempre più scrupoloso, nell’intento di cercare le migliori opportunità. I mercati emergenti sembrano rispondere a questo quesito, in quanto risulta stimolante e diversificato. Ovviamente bisogna stare attenti quando si approcciano questi mercati, cioè bisogna conoscerli molto bene ed applicare delle strategie adatte in base al mercato che si […]
Nella recente normativa inerente alla transizione energetica, si definisce una distinzione a tre colori per riconoscere le attività con un impatto notevole sull’ambiente. La proposta è stata fatta dalla Piattaforma Europea per la finanza sostenibile. Questa organizzazione è formata da esperti della finanza sostenibile, i quali forniscono servizi di consulenza per far nascere questo sistema di classificazione a colori degli […]
In questo periodo, caratterizzato dalla guerra in Ucraina e dalla pandemia, la quale sta arretrando, gli investimenti sui mercati sono altamente volatili. Situazioni di elevata volatilità si sono già verificati in passato, come la crisi del 2008 e la pandemia nel 2020, e nulla ci impedisce di pensare che si possa verificare anche in futuro. Quindi il trader ed investitore […]
Oltre le grandi banche centrali mondiali, come BCE, FED, BOE ecc., anche i governi mondiali hanno messo in campo ingenti sostegni per fronteggiare la diffusione della pandemia. Questi aiuti hanno avuti i loro effetti sui mercati finanziari, soprattutto nei comparti azionario ed obbligazionario. I governi hanno concentrato le loro forze sulla messa a punto di politiche di spesa ed entrata […]
Nel 2021 ci sono state numerose IPO importanti, come quella di Robinhood e Rivian. Gli analisti delle offerte iniziali di acquisto ritengono che il 2022 riserva agli investitori di qualunque dotazione di capitale grandi sorprese. Storicamente le IPO hanno generato elevati rendimenti per coloro che avessero i mezzi per accedere alle negoziazioni. Ciò, però, non costituisce una certezza sul buon […]
I derivati sono una categoria di strumento molto particolare, il cui valore è legato ad un’attività sottostante, che può essere un indice borsistico, azioni di società quotate o merci. L’uso dei derivati è destinato a soddisfare tre finalità: Finalità di copertura, cioè limitare il rischio di un’operazione; Finalità speculativa, cioè trarre profitto dall’andamento del prezzo, grazie all’effetto leva; Arbitraggio, consistente […]
Quello di bolla speculativa è un concetto molto conosciuto nel mondo della finanza e degli investimenti, anche perché indica un evento non così raro e che, anzi, si è verificato più volte nel recente e nel lontano passato. Vale dunque la pena parlarne, e proporre una mini-guida per farvi fronte, nel caso malaugurato in cui ci si finisse dentro. Una […]
Il mondo degli investimenti non è un compartimento stagno. E’ legato in un rapporto di interdipendenza con svariati contesti, attività, eventi e soprattutto decisioni economiche. Tra quelle che impattano maggiormente, spiccano le decisioni di politica monetaria. La politica monetaria, di norma predisposta dalle banche centrali, influenza i rendimenti e orienta gli investitori. E’ un argomento complesso, ma che può essere […]
Quali sono i migliori investimenti per i giovani? Come investono i giovani? Quali sono le tendenze del momento? A queste domande ha risposto Excellence Education, una società di formazione finanziaria che ha realizzato uno studio apposito, dai risultati molto interessanti. Nello specifico, lo studio ha coinvolto 300 giovani tra i 25 e i 34 anni, interrogati a inizio 2021. Il […]